Per iniziare
I fritti d autore
I presenti sono creati artigianalmente dal nostro chef
DEGUSTAZIONE DI CROCCHETTONI
Tre Crocchettoni artigianali di patate.
3 pz · 9,00 €
- Uova
- Latte
stracciatella mortadella e polvere di pistacchi
stracciatella capocollo di Martina Franca e pesto di pistacchi
stracciatella alice di Cetara polvere di peperone crusco.
MIX FRITTO
Comprensivo di 2 pezzi per ogni portata dei fritti d autore.
12,00 €
BOMBA
Burratina avvolta da mortadella in pasta di pizza fritta,granella di pistacchi e fonduta di grana padano DOP
9,00 €
pizze contemporanee
BARBAPAPÀ
Fiordilatte caseificio Antica Flora,guanciale,gorgonzola,chips di patate artigianali,basilico e olio evo
9,00 €
CETARA
Mozzarella di bufala, datterino giallo del piennolo, alici di cetara, profumo di colatura di alici di Cetara,basilico e olio E.V.O.
9,00 €
- Latte
SUPERSTIZIOSA
Vellutata di zucca, Rustica's made,mozzarella fiordilatte,gorgonzola,nduja, chips di cipolla fritta di tropea,basilico fresco ,olio evo
11,00 €
- Latte
PIZZE DELLA TRADIZIONE
primi
secondi
menu kids
insalate
estive
contorni
dessert
bevande
birre
birre artigianali
VERTIGA - INDOMITUS
75 cl
10,00 €
Ha un profumo pepato e un corpo snello.
È facile da andarci d’accordo, è il compagno ideale per ogni pasto, anche per la sua conversazione frizzante. Ama i piatti con una punta di acidità e freschezza. 6,8 % vol.
VERTIGA - MOONELLA
75 cl
10,00 €
Se volete farla felice offritele salumi e formaggi freschi. Ma anche da sola vi incanterà in una serata di chiacchere e allegria. 4,8 % vol.
VERTIGA - BISLAKKA
75 cl
10,00 €
Se volete condividere una cena con lei assicuratevi che non manchino formaggi erborinati e salumi affumicati. 5,7 % vol.
birra alla spina
bollicine
MAIONETTO SERGIO
Brut extra dry
20,00 €
Spumante Extra Dry
PROVENIENZA:
Zone a vocazione spumantistica in Veneto e Trentino.
VITIGNO:
Blend di uve bianche.
VINIFICAZIONE:
Cuvée Extra Dry ottenuta da una vinificazione in bianco, alla quale segue la spumantizzazione con il metodo Charmat.
LONGEVITÀ:
Consumare entro un anno dall’imbottigliamento.
GRADAZIONE ALCOLICA:
11% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
Degustazione ideale a bottiglia molto fredda, circa 4°C, in calici da spumante. Anche con ghiaccio.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore giallo paglierino delicato, profumo caratteristico di piccoli fiori bianchi e miele
SAN MARZANO LIBOLL
Brut extra dry
19,00 €
Produttore: San Marzano
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Puglia
Vendemmia: a mano prima decade agosto
Vinificazione: pressatura soffice del 55% primo mosto fiore, fermentazione fredda
Presa di spuma: autoclave metodo Charmat
Affinamento: 1 mese sui lieviti, bottiglia
Gradazione alcolica: 11,5% Vol.
Temperatura di servizio: 6° C
vini BIANCHI
CASTELLO MONACI
Acante
17,00 €
MENHIRSALENTO
SALE - IGT Salento
18,00 €
Vitigni: Fiano, Malvasia Bianca
Zona di produzione: Salento
Struttura del terreno: medio impasto argilloso
Età delle viti: 15 anni
Sistema di allevamento: Guyot
Vendemmia: raccolta manuale. Fiano Bianco - III settimana di agosto; Malvasia Bianca - II settimana di settembre.
Vinificazione: macerazione pre-fermentativa a 10 °C per 6 ore, fermentazione a temperatura controllata a 14°C per 20 giorni in vasche di acciaio
Affinamento: a fine fermentazione il vino sosta su fecce fini per almeno 3 mesi in vasche d’acciaio
MENHIRSALENTO
PASS-O IGT SALENTO
23,00 €
Vitigni: Fiano
Zona di produzione: Salento
Struttura del terreno: medio impasto argilloso
Età delle viti: 15 anni
Sistema di allevamento: Guyot
Vendemmia: raccolta manuale. III settimana di settembre
Vinificazione: macerazione pre-fermentativa a 10 °C per 6 ore, fermentazione a temperatura controllata a 13°C per 25 giorni in vasche di acciaio
Affinamento: a fine fermentazione il vino sosta su fecce fini per almeno 3 mesi in vasche d’acciaio
Gradazione alcolica: 13%
Temperatura di servizio 9 – 11° C.
ROSA DEL GOLFO
Bolina
20,00 €
Maturazione presso il produttore, 6 mesi in vasca di acciaio inox
Durata presso il consumatore, 2 anni
Gradazione alcolica 11,5-12%
All'occhio giallo paglierino con riflessi verdolini
Al naso profumo fresco, delicato, piacevolmente fruttato
Al palato equilibrato, gentile, di buona eleganza
Al servizio 10° C, stappato al momento
TORMARESCA
Chardonnay
16,00 €
VITIGNI: Chardonnay 100%
GRADAZIONE: 12%
DESCRIZIONE:
Bell'esempio di Chardonnay da clima caldo, vinificato in acciaio a temperatura controllata, al fine di estrarre dall’uva i migliori aromi possibili, che nel bicchiere spiccano per freschezza ed equilibrio; un bianco che stupisce per immediatezza e per l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Nel calice è giallo paglierino con riflessi verdolini di grande lucentezza, al naso esprime note fresche di fiori d’arancio, timo, rosa e lavanda. Al palato è fresco, caratterizzato da una decisa mineralità, con un retrogusto sapido.
vini ROSATI
CANDIDO
Casina Cucci
19,00 €
VARIETA’ DI UVE Negro Amaro
VINIFICAZIONE Le uve di negro amaro, ben mature, vengono diraspate e rimangono a contatto con il loro mosto per circa 24 ore a bassa temperatura. Il mosto ottenuto fermenta in autoclave e rimane a pressione, dell’anidride carbonica sviluppata, per alcuni mesi a contatto dei primi lieviti.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Il colore rosato brillante si associa a fragranze di ciliegie e fragole. Il gusto gradevolissimo della frutta estiva si esprime con note leggermente petiant.
ABBINAMENTI Aperitivi, antipasti, frutti di mare e crostac
CANDIDO
Le Pozzelle
18,00 €
Appartiene alla famiglia dei vini rosati che nel Salento hanno la patria di elezione. Si presenta con un colore che ricorda il rosa acceso delle ramificazioni del corallo. Profumo ricco, ampio, floreale, con una giusta persistenza di fruttato. Vino dal gusto voluttuosamente armonico. Possiede buona stoffa su elegante fondo amarognolo.
Vinificazione
Macerazione delle uve nere diraspate e lasciate per circa 20 ore a bassa temperatura. Viene, quindi, estratta una parte del succo degli acini (appena il 40%) e lasciata fermentare in acciaio su lieviti selezionati.
MENHIRSALENTO
Novementi Rosè IGT Salento
14,00 €
Gradazione 12,50%
Temperatura Servizio 8-10 gradi
Tempo Conservazione Fino a 6 anni
Vinificazione Macerazione di dodici ore, spillatura del solo mosto, fermentazione a 12 – 14 gradi per circa trenta giorni, affinamento in vasche d’acciaio.
Uvaggio 100% negroamaro
Abbinamento tortini di verdure, formaggi freschi, zuppa di pesce, carni bianche.
Solfiti Contiene solfiti
ROSA DEL GOLFO
Rosato
20,00 €
Maturazione presso il produttore, 6 mesi in vasca di acciaio inox
Durata presso il consumatore, almeno 2 anni
Gradazione alcolica 12,5%
All'occhio rosato brillante con riflessi corallini
Al naso bouquet intenso, con profumi fruttati e di fiori di campo
Al palato stoffa setosa e di carattere, con persistenza fruttata
SAN MARZANO
Tramari
20,00 €
Vitigno: Primitivo.
San Marzano, Salento, Puglia. A circa 100 m sul livello del mare. L’area è caratterizzata da somme termiche elevate e piovosità medio-bassa. Il terreno è a medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro.
Epoca di vendemmia: Prima settimana di Settembre.
Vinificazione: Svinatura parziale del mosto di uve Primitivo dopo macerazione di qualche ora, successiva fermentazione in bianco.
Abbinamenti: Antipasti all’italiana, zuppe di pesce e brodetti, pesce al cartoccio o al forno, formaggi giovani o leggermente stagionat
TORMARESCA
Calafuria
VITIGNI: Negroamaro 100%
GRADAZIONE: 12,5%
DESCRIZIONE:
Rosato "cult" della cultura salentina vinificato in solo acciaio a bassa temperatura, al fine di mantenere intatti i migliori aromi dell’uva Negroamaro, che nel bicchiere spicca per fragranza ed armonia. Al calice risplende il rosa brillante dai riflessi corallo, al naso esplode un profumo fragrante e fruttato, ampio, di pesca, frutta tropicale e piccoli frutti rossi. Al palato è fresco e sapido, in perfetto equilibrio tra morbidezza e acidità.
vini ROSSI
A PASSO LENTO
Vecchia torre
18,00 €
Classificazione del vino: IGP SALENTO ROSSO.
Area di produzione: Leverano (Le)
Vitigno o uvaggio: 70% Negroamaro – 30% Syrah.
Gradazione: 13,50% vol.
Vinificazione: Le uve di Syrah e Negroamaro sono raccolte dopo una periodo di appassimento sulla pianta, di almeno due settimane (vendemmia tardiva).
Colore: rosso porpora intenso.
Profumi: intensi con sentori di frutta matura e carrubo.
Palato: morbido ed armonico con tannini dolci.
Temperatura di servizio: 16-18°C.
Abbinamenti: indicato per accompagnare arrosti di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
LA CARTA
Candido
18,00 €
Caratteristiche organolettiche
Di un bel colore rosso rubino, che si arricchisce di riflessi arancione con l’invecchiamento, presenta un bouquet etereo con caratteristici profumi del cacao e del cuoio. Il gusto, piacevolmente morbido, manifesta le note varietali del vitigno ben amalgamate con gli aromi del rovere francese.
Vinificazione
Macerazione delle uve per circa 5 giorni e controllo termico della temperatura. Fermentazione alcolica e malolattica in acciaio, affinamento in botti grandi.
Varietà di Uve
Negro Amaro 95%
Malvasia Nera 5%
MENHIRSALENTO
Zero
17,00 €
Vitigni: 100% Negroamaro
Zona di produzione: Salento
Struttura del terreno: mediamente profondo su strati di roccia calcarea
Età delle viti: 15 anni
Sistema di allevamento: cordone speronato
Vendemmia: raccolta manuale. II settimana di settembre
Vinificazione: fermentazione con macerazione a 22-24°C per 10 giorni
Affinamento: sosta in vasche d'acciaio per 6 mesi
Gradazione alcolica: 14%
Temperatura di servizio: 17-18° C
MENHIRSALENTO
QUOTA 29
17,00 €
Vitigni: 100% Primitivo
Zona di produzione: Salento
Struttura del terreno: mediamente profondo su strati di roccia calcarea
Età delle viti: 16 anni
Sistema di allevamento: cordone speronato
Vendemmia: raccolta manuale. IV settimana di agosto
Vinificazione: fermentazione con macerazione a 22-24°C per 10 giorni
Affinamento: a fine fermentazione il vino sosta su fecce fini per almeno 6 mesi in vasche d’acciaio.
MENHIR
PIETRA - Primitivo, Susumaniello IGT
22,00 €
Vitigni: Primitivo, Susumaniello
Zona di produzione: Salento
Struttura del terreno: mediamente profondo su strati di roccia calcarea
Sistema di allevamento: cordone speronato
Vendemmia: raccolta manuale. Primitivo - IV settimana di agosto; Susumaniello - III settimana di settembre
Vinificazione: fermentazione con macerazione a 22-24°C per 10 giorni
Affinamento: a fine fermentazione il vino sosta su fecce fini per almeno 3 mesi in vasche d’acciaio
Gradazione alcolica: 15%
MENHIR
CALAMURI Primitivo IGT Salento
25,00 €
Profumo: merito del sole caldo di questa terra se gli odori sono così densi e concentrati: amarena, in confettura e sciroppata, prugna e mora di gelso, vaniglia e chiodi di garofano, carruba e liquirizia, bacche di ginepro.
Gusto: la consistenza si rivela anche all’assaggio, dove si presenta pieno e strutturato e gradevolmente morbido. Nel finale ritornano echi di erbe officinali.
PORTULANO
Rosa de Golfo
20,00 €
Vigneti nei territori comunali di Sannicola, Alezio, Parabita, Campi Salentino, Veglie
Uve Negroamaro 90% e Malvasia Nera Leccese 10%
Maturazione presso il produttore, 2-3 anni, secondo vendemmia, di cui 12 mesi in botte grande (25hl) di Rovere di Slavonia e Steel Tanks, e 6-12 mesi di affinamento in bottiglia
Durata presso il consumatore, almeno 5 anni, ma anche 10, se di ottima vendemmia
Gradazione alcolica 13%
All'occhio rosso rubino carico con riflessi granati
Al naso profumo ampio, persistente, con lievi ricordi di sottobosco, nocciola e mandorla.
SAN MARZANO
Sessantanni
45,00 €
Tipologia vino: Denominazione di Origine Protetta.
Epoca di vendemmia: Seconda metà di settembre.
Vinificazione: L’uva, in avanzato stato di maturazione, viene raccolta manualmente. Macerazione: 18 giorni sull’ 80% della massa, 25 giorni sul 20% (con lieviti indigeni selezionati in vigna su materiale scelto di diverso tipo). Fermentazione a temperatura controllata a 24-26° C.
Affinamento: 12 mesi in barriques di pregiati legni francesi ed americani.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino molto carico ed elegante, profumo ampio e complesso. Abbinamenti: Carni rosse.
SAN MARZANO
Talo'
25,00 €
Vitigno: Malvasia Nera di Brindisi.
Zona di produzione: San Marzano, Salento, Puglia. A circa 100 m sul livello del mare. L’area è caratterizzata da somme termiche elevate e piovosità medio-bassa. Il terreno è a medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro.
Vinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.
Affinamento: In barriques di rovere francese per 6 mesi.
Abbinamenti: Carni rosse, arrosti con salse elaborate, formaggi mediamente stagionati.
TYRANUSS
Torleanzi
30,00 €
Indicazione: Primitivo di Manduria D.O.P.
Zona di produzione: Zona D.O.C. di Manduria
Gradazione: 14,5%
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi tendenti all’arancione
Profumo: Intenso, delicato con sentori di ciliega nera, caffè tabacco
Sapore: Bouquet intenso, pieno e fragrante
Natura del terreno: Argilloso calcareo
Vitigni: Primitivo 100%
Sistema d’impianto: Guyot
Produzione media per pianta: 1,5 kg
Esposizione dei vitigni: Sud Est
Altitudine: 50 mt slm
Età dei vigneti: 10-15 anni
Vendemmia: Prima decade di settembre
Affinamento: Barrique 10 mesi
TORMARESCA
neprica
17,00 €
VITIGNI: Negroamaro 100%
DESCRIZIONE:
Ottenuto da uve Negroamaro in purezza, vendemmiate dopo una leggera surmaturazione in pianta, è il risultato di una vinificazione in acciaio con macerazione; conclusa la malolattica, il vino matura in acciaio per 8 mesi e per altri 4 mesi in bottiglia. Il colore è rosso rubino, al naso esprime sentori di ciliegia, melograno, viola e rosa canina. Al sorso è morbido, fresco e minerale, con tannini eleganti.